Prima vittoria della Nazionale U18 femminile, con un grande secondo tempo, al 9^ MHC Championship di Budva (Montenegro). Il successo è arrivato nel pomeriggio, contro la Tunisia, col risultato di 16-14 e in particolare grazie ad un ottimo secondo tempo delle azzurrine, brave a ribaltare lo svantaggio maturato, invece, nella prima frazione di gioco.
È stato un incontro equilibrato, quello odierno. Che all'Italia ha portato un bottino finale di tre punti. La prima frazione è un botta e risposta tra le due compagini, con le tunisine che riescono ad avere la meglio di misura, sul 6-7. L'Italia sfodera nei secondi 15' una reazione da manuale, concedendo pochissimo alle avversarie e ribaltando l'andamento del match: la frazione viene vinta 8-2 e il risultato complessivo passa dalla parte del team guidato da Marco Trespidi. Ultimo quarto d'ora di gioco e le avversarie provano a rientrare in partita, riescono ad accorciare e fanno loro il punto in palio (2-5), ma la vittoria è dell'Italia, che resiste e porta a casa un 16-14 importante.
"Sono soddisfatto, perché si vedono dei passi in avanti", dichiara l'allenatore Marco Trespidi. "Questa sera il primo tempo l'abbiamo regalato, perché potevamo vincerlo e sul 6-6, alla fine, abbiamo buttato due palloni. Nel secondo tempo abbiamo giocato benissimo in difesa, sfruttando alcuni movimenti che avevamo preparato. Benissimo anche Bauer che ha parato molto bene. Nella terza frazione purtroppo abbiamo avuto un calo di tensione e siamo riusciti a chiuderla a 20'' con un rigore di Bassanese".
"Abbiamo giocato con molto orgoglio, contro una bella squadra come la Tunisia, che viene dalla Coppa d'Africa e che è molto preparata. Stasera - continua il tecnico - si è rivelata molto utile Babbo, anche Lauretti ha giocato finalmente come può. Molto bene Bassanese su rigore, globalmente le ragazze hanno voluto vincere questa partita dopo tre sconfitte consecutive. C'era voglia di un riscatto ed è arrivato. Il problema principale rimane che mentre nei campionati giovanili queste ragazze decidono le partite, qui è tutto differente. Però vedo che pian piano si adattano. Il rammarico è che, pur non essendo eccezionali, potevamo fare meglio lavorando un po' di più: avendo dovuto rinunciare all'improvviso a giocatrici-chiave, tutto si è fatto più difficile".
Con 3.5 punti in graduatoria, le azzurrine restano seste e attendono la sfida di domattina, alle 10:30 contro il Montenegro, prima di conoscere la propria avversaria nei Qualification Matches.
Italia – Tunisia 16-14 (6-7; 8-2; 2-5)
Italia: Pozzacchio, Bauer, Bassanese 5, Di Lisciandro 4, Mazzarella, Lauretti Matos 4, Babbo 1, Stefanelli, Muharemi, Trombetta 1, Losio, Mair, Del Balzo 1, Ploner, Ghilardi, Vicini. All: Marco Trespidi – Stefano Chirone
Arbitri: Sekulic (SRB) - Jovandic (SRB)
Risultati e classifica del 9^ MHC Championship su www.mediterraneanhandballconfederation.org.